Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena – Dai segni del potere al potere dei segni”. L’iniziativa, organizzata di concerto dal Presidio Libera di Foggia, dall’Associazione Nazionale
Li abbiamo visti nel fortunato talentshow di Rai1 “The Band”, dove hanno trionfato e convinto tutti! Ora vengono ad esibirsi a Parcocittà. Li avremo con noi giovedì 29 settembre a
Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena – Dai segni del potere al potere dei segni”. L’iniziativa, organizzata di concerto dal Presidio Libera di Foggia, dall’Associazione Nazionale
Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena – Dai segni del potere al potere dei segni”. L’iniziativa, organizzata di concerto dal Presidio Libera di Foggia, dall’Associazione Nazionale
Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena – Dai segni del potere al potere dei segni”. L’iniziativa, organizzata di concerto dal Presidio Libera di Foggia, dall’Associazione Nazionale
"I casi sono due", torna lo spettacolo a Parcocittà con il Teatro delle Formiche, regia e scene Luigi de Nisi. Appuntamento a martedì 13 settembre alle ore 20:30, nell'anfiteatro di
La Storia della Canzone Napoletana in un Concerto Moderno con Micky Sepalone, Angela Piaf e Canta Napoli Band. Da non perdere l'appuntamento in programma a Parcocittà l'11 settembre alle ore
Una serata di divertimento e musica con la bellissima voce di Giorgia Saraò! Il 26 agosto alle 21.30 a Parcocittà live performing della cantante foggiana, che allieterà la nostra serata
LOVE’S KAMIKAZE è una delle drammaturgie più politiche di Mario Moretti, che racconta la straziante storia d’amore tra un'israeliana e un palestinese a Tel Aviv, “risucchiati” da un conflitto ancora
L’abilismo appartiene alla stessa famiglia di sessismo, omobitransfobia, razzismo, grassofobia e di tutte le altre oppressioni sistemiche. È un’oppressione sistemica perché può presentarsi in tutti gli ambiti della società, a