
La rete delle relazioni
Parco San Felice è il polmone verde della nostra città, un luogo di ritrovo di generazioni. All’interno di Parco San Felice, Parcocittà ha improntato la sua mission nell’essere “luogo delle relazioni”. Il progetto ParConnect nasce dalla volontà di ampliare e sviluppare il senso di relazione che Parcocittà offre all’utenza proponendo un’esperienza di condivisione che abbia proprio nel centro polivalente l’utilizzatore finale.
Le parole chiave da cui il progetto parte sono Connettività e Community. La connettività evidenzia, nella sua essenza un principio comunicativo (scambio di informazioni) ed un’implicazione tecnica (l’uso di dispositivi) che si completano a vicenda. Essa quindi si lega a doppio laccio con l’interattività, l’uso di piattaforme, possibilità di lavorare insieme e di connettersi, ovvero di avere un collegamento tra persone. Da qui, la domanda: può internet essere un motore trainante per la partecipazione cittadina? In che modo? A questo scopo proponiamo, in primis, una Connessione wifi, ma come una penna è un mezzo per arrivare all’elaborazione di uno scritto, così il wifi e la connettività sono un primo step per la fase successiva: il contenuto, ovvero la community.
Il senso di comunità deriva dalla possibilità di scambiarsi opportunità e informazioni utili per migliorare l’intorno, la parte di città che ci riguarda da vicino.
Come farlo? Attraverso una piattaforma che coinvolga l’incredibile molteplicità del parco ed offra a tutti coloro che fanno parte delle zone limitrofe, tanto quanto ai passanti, la possibilità di potersi informare su eventi, proposte, annunci, condivisioni e molto altro, interagendo online e offline.
FINALITA’ DEL PROGETTO
è creare un sistema di connettività, comunità e interrelazione che sia adatto ad estendere le adesioni e la partecipazione della cittadinanza ed ampliare il rapporto interculturale (es. studenti Erasmus come altri soggetti culturali). Un modo per inserire un bene pubblico nella realtà web senza renderlo asettico e lontano dalle dinamiche effettive del suo contesto urbano.

OBIETTIVI
- Attivazione del wifi pubblico
- Studio di fattibilità.
- Creazione o recupero dell’architettura software.
- Applicazioni software ed ampliamento della profilazione utenza e relativi contatti
- Popolamento piattaforma.