Torna, dal 20 al 25 novembre, la Settimana dei Diritti promossa da Parcocittà con il Polo Biblio-Museale di Foggia e la Fondazione dei Monti Uniti. Nutrito il parterre di partner della manifestazione: Per il meglio della Puglia, Acli provinciale di Foggia, Parità di genere Regione Puglia, Rete di scopo Metodologia Pedagogia dei genitori, Rete Educativa Penelope, Cineteatro Sala Farina Foggia. La Settimana dei diritti, intitolata “Diritti in Gioco”, nasce per coniugare la giornata dei diritti dell'infanzia e l'adolescenza (20 novembre) e la giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne (25 novembre) organizzando iniziative, momenti di dibattito, eventi spettacolari in una settimana appunto, perché crediamo nel potere dell’educazione preventiva e nell’importanza di parlare con le nuove generazioni. Il senso della settimana dei diritti è formare minori e neo -maggiorenni ad una cultura di genere che superi gli stereotipi di genere, causa principale di violenze e sopraffazione delle donne da parte degli uomini, ed educare anche ai diritti dell’infanzia, troppo spesso dati per scontati, nella società del benessere.
Il 20 novembre dalle ore 9.30 è in programma la Festa di Comunità “Diritti in Gioco” a Parcocittà con il coinvolgimento degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Catalano-Moscati” di Foggia, promossa dall’Isola che c’è, il progetto selezionato a Foggia dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Nel pomeriggio, alle ore 18.30, da non perdere l’inaugurazione della mostra “Sconosciuta realtà conosciuta” dell’artista Leonardo Vecchiarino, che sarà esposta a Parcocittà fino al 30 novembre.
Il 21 novembre alle ore 18, presso il Cineteatro Sala Farina di Foggia, è in programma la proiezione del film “Il Nuovo Vangelo”: presentato già alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2020, arriva in anteprima per Foggia il film del regista svizzero Milo Rau. Il protagonista del documentario è l’attivista camerunense Yvan Sagnet, il primo Gesù nero nella storia del cinema. Ingresso con ticket.