Giunge alla seconda edizione la rassegna teatrale “Riprendiamoci la scena – Dai segni del potere al potere dei segni”. L’iniziativa, organizzata di concerto dal Presidio Libera di Foggia, dall’Associazione Nazionale Magistrati, sottosezione di Foggia, dall’Università di Foggia, con la collaborazione dell’Adi, quest’anno si arricchisce del patrocinio e del sostegno di Fondazione Monti Uniti di Foggia. Ultimo appuntamento mercoledì 28 settembre con lo spettacolo "Pinocchio e 1/2" della Piccola Compagnia Impertinente. Con Asia Correra, Mario Mignogna, Francesca Camplese, Celeste Morese, Tiziana Eugenelo, Arturo Severo.
Ideazione e regia
Pierluigi Bevilacqua
Produzione
Piccola Compagnia Impertinente
Pinocchio è un viaggiatore, un ragazzo qualsiasi, in un’epoca qualunque. Intraprende il viaggio dell’eroe, attraverso le stagioni della vita, fino all’adolescenza. Nel percorso, tra personaggi surreali, legati alla realtà contemporanea, si snoda il contrasto tra padre e figlio. L’incomunicabilità tra Geppetto e Pinocchio è uno scontro tra l’impossibilità di mostrare amore l’uno all’altro.